Nella foto: IL SOGNO DEI RE MAGI Programma Visite guidate e accompagnamento trekking in Foresta Nera: Vistatour Freiburg Tour operator per i servizi a terra: Formica Viaggi Lucca 1° giorno 18 agosto. Partenza in prima mattina da Como Largo Spluga. Via Zurigo, tappa a Bad Säckingen; qui visita autogestita 2° giorno 19 agosto. Incontro con la guida di Vistatour a St. Blasien; visita guidata della Klosterkirche, appartenente ad un’antica abbazia benedettina ed ora in forme neoclassiche, con spettacolare cupola. Inizio del percorso a piedi per Titisee, ridente località della Foresta nera su lago omonimo. Pernottamento a Titisee Neustadt. 3° giorno 20 agosto. Con trasferimenti in bus, visite guidate (Vistatour) alle chiese di St. Märgen e St. Peter, antiche abbaziali poi barocchizzate site sul Cammino tedesco per Santiago, e al centro storico di Freiburg, in particolare al suo Münster, poderoso duomo in calcare rosso (secc. XIIIXVI) dove spicca un bellissimo cinquecentesco altare dei Re Magi. Trasferimento, cena e pernottamento a Colmar, in territorio francese (Alsazia). 4° giorno 21 agosto. Visita guidata di Colmar (Cattedrale di St. Martin con portale duecentesco con Adorazione dei Magi, centro storico, Museo di Unterlinden ); nel pomeriggio visite guidate sulla via del Riesling, ai caratteristici centri alsaziani di Riquewihr e Ribeauvillé, entrambi con fortificazioni medioevali. A Ribeauvillé, se possibile, incontro con la locale Confraternita dei Re Magi. Rientro, cena e pernottamento a Colmar. 5° giorno 22 agosto. Trasferimento da Colmar a Speyer con sosta a Breisach, antica cittadina militare della Brisgovia, sulla riva del Reno, e alla sua bellissima cattedrale romanicogotica dedicata a Santo Stefano (St. Stephans Munster). Visita autogestita della cattedrale di Speyer; indi trasferimento a Worms, con visita guidata in italiano alla cattedrale. Trasferimento e cenapernottamento a Mainz. 6° giorno 23 agosto. Visita guidata del centro storico di Mainz; indi trasferimento in bus da Mainz a Bingen, con soste di visita autogestite lungo il percorso (abbazia di Eberbach; Winkel, Gesenheim, Rudesheim, Bingen). Cena e pernottamento a Bingen. 7° giorno 24 agosto. Percorso a piedi (autogestito) da Bingen a Bacharach. Cena e pernottamento a Bacharach. 8° giorno 25 agosto. Percorso a piedi da Bacharach a St. Goar (Loreleytal). Escursione alla Loreley. Cena e pernottamento a St. Goar. 9° giorno 26 agosto. Visita autogestita di St. Goar; partenza in battello per Koblenz; poi in bus da Koblenz a Koln. Sul percorso, visita guidata a Siegburg (Servatiuskirche e tesoro di St. Michael; Abbazia di st. Michael). Cena e pernottamento a Köln. 10° giorno 27 agosto. Köln: visita guidata della città, con particolare riguardo alle chiese romaniche, alla Cattedrale (Dom St. Peter und Maria) e alla sua preziosissima Arca dei Re Magi (Dreikönigenschrein). S. Messa in Cattedrale celebrata appositamente per noi in italiano dal Domvikar dr Bruno Fritzen alle ore 16.30 (Sakramentskapelle). Cena e pernottamento a Köln. 11° giorno 28 agosto. Conclusione autogestita visita di Köln trasferimento ad Aachen. Pernottamento ad Aachen. 12° giorno29 agosto: Visita guidata di Aachen (Cappella Palatina); trasf. a Konigswinter con visita guidata di Heiserbach (abbazia agostiniana e cistercense) e di Oberpleis, con la bellissima chiesa di St. Pankratius (dossale dei Re Magi). Trasferimento, cena e pernottamento a Koblenz. 13° giorno 30 agosto: Visita guidata di Koblenz; trasferimento, cena e pernottamento a Ulm. 14° giorno 31 agosto: formella con adorazione dei Re Magi a Garlate Lecco bassorilievo con i Re Magi a S. Donnino, duomo di Fidenza Parma bassorilievo con i Re Magi a S. Maria die Miracoli, Milano i Re Magi in un katchkar armeno
“VIAGGIO DEL CUORE”
DAL 18 AL 31 AGOSTO 2005
da Como a Colonia visite guidate e trekking
della chiesa gotica, poi splendidamente barocchizzata, di St. Fridolin, dedicata al monaco irlandese pelle
grino, evangelizzatore delle genti germaniche, e dell’antico ponte sul Reno.
Trasferimento verso St. Blasien. Cena e pernottamento a Menzenschwand, nei dintorni di St. Blasien.
Breve visita autogestita al duomo di Ulm. Trasferimento da Ulm a Como. Fine del viaggio.